Richiesta informazioni burocrazia CITES
Buonasera, mi presento, sono Luckylu nuovo membro, appena registrato, sono in cerca di informazioni, nel 2012 mi hanno ceduto 5 Testuggini della specie Hermanni, sono in posesso di un certificato CITES (dove risulta il titolare il possessore dei genitori e io come indirizzo dove sono custoditi) Appendice 2, Allegato A, Origine F, esemplari nati in cattività, dalle info avute e cercate sul web, il rapporto tra maschi e femmine e 1 a 4/6, io ho tre maschi e due femmine, volevo sapere se posso cedere “ non vendere” un maschietto, se posso devo fare io la pratica o chi è titolare del CITES? Inoltre una femminuccia quest'anno ha deposto 2 uova, la denuncia di nascita devo farla io o il titolare del CITES? poi volevo sapere se i nuovi nascituri che sono nati da genitori nati in cattività possono avere il certificato CITES per il commercio.Ho cercato sul web, ma non ho trovato delle linee guida.Ringrazio in anticipo
Re: Richiesta informazioni burocrazia CITES
La pratica di Movimentazione(modulo SCT3) la devi fare tu, così come la denuncia di nascita per le tartarughe che nasceranno. I figli di genitori in fonte F, dopo riscontro genetico, possono ottenere la fonte Commerciale. Quindi per quelle baby potrai richiedere fonte C il prossimo anno dopo che avrai provveduto a fare inoculare il microchip
Re: Richiesta informazioni burocrazia CITES
Per favore non modificare font e colori, e' vietato dal regolamento, grazie
Richiesta informazioni burocrazia CITES
Se però dai via dei maschi prima dell’esame dna e uno di questi è il genitore non concluderai positivamente la pratica x l’ottenimento della fonte C; ricordati che devi essere certissimo di chi sono i genitori di quelle baby. Nel dubbio tu non lo sappia ad ora, ti suggerisco di lasciare già fin da ora un solo maschio come riproduttore e cominciare ad isolare quelli che intendi cedere. Purtroppo per avere la certezza della paternità ( nel caso fino ad ora avessero convissuto insieme tutte le tarte) ti conviene aspettare almeno 3,4 anni.
In alternativa, ti tieni tutte le tarte e aspetti che venga effettuato esame prima di cedere i maschi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Richiesta informazioni burocrazia CITES
Ringrazio, tutto chiaro, chiedo un ulteriore info, se i nascituri delle tartaruga con fonte F non volessi fare il certificato in fonte C per il commercio, ma cederli gratuitamente, è possibile richiedere il certificato per lo spostamento senza il microchip? e senza esame del DNA?
Ringrazio dell'aiuto e faccio i complimenti al gestore del sito.
- - - Aggiornato - - -
Ringrazio, tutto chiaro, chiedo un ulteriore info, se i nascituri delle tartaruga con fonte F non volessi fare il certificato in fonte C per il commercio, ma cederli gratuitamente, è possibile richiedere il certificato per lo spostamento senza il microchip? e senza esame del DNA?
Ringrazio dell'aiuto e faccio i complimenti al gestore del sito.
Re: Richiesta informazioni burocrazia CITES
No, il microchip sei obbligato a metterlo comunque.
Se non richiedi fonte c, quando farai richiesta di movimentazione ad altri contestualmente richiedi il cites che sara in fonte F.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Richiesta informazioni burocrazia CITES
Citazione:
Originariamente Scritto da
Momikk
No, il microchip sei obbligato a metterlo comunque.
Se non richiedi fonte c, quando farai richiesta di movimentazione ad altri contestualmente richiedi il cites che sara in fonte F.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ne approfitto per chiedere:
Ma mediamente l’inserimento microchip quanto costa?c’è un prezzo limite?
Re: Richiesta informazioni burocrazia CITES
Dipende da veterinario a veterinario e quanti chip fai inserire, se ne metti uno o se ne metti venti il costo del singolo puo' essere differente
Re: Richiesta informazioni burocrazia CITES
Citazione:
Originariamente Scritto da
marconyse
Dipende da veterinario a veterinario e quanti chip fai inserire, se ne metti uno o se ne metti venti il costo del singolo puo' essere differente
A rigor di logica, su qualsiasi cosa nel commercio funziona così......
invece in pratica a quei 3 o 4 veterinari a cui ho chiesto io, la risposta è stata:"...Ne fai mettere 10 o 100 di microchip, sempre 20 euro l'uno io ti faccio....".
E la cosa in effetti mi è sembrata e mi sembra tuttora strana......
Re: Richiesta informazioni burocrazia CITES
La buonanima del mio vet mi faceva per diverse decine di esemplari tariffa oraria e i microchip li acquistavo direttamente io.
Per pochi numeri credo non convenga acquistare da sè I chip e quindi credo che difficilmente starai sotto le cifre riportate da Sandro77.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Richiesta informazioni burocrazia CITES
Grazie delle risposte, il mio veterinario chiedeva 15€ a tartaruga.