Lepidothyris fernandi allevamento
Buon giorno a tutti.
Vi scrivo per maggiori informazioni sullo scinco di fuoco (Lepidothyris fernandi), sto pensando di acquistarne un esemplare.
Sono abbastanza informato sulle dimensioni del terrario, sull'alimentazione, sul suo comportamento in cattività, ma non sono riuscito ad informarmi bene sulle temperature e sulle lampade (perché sui siti dove ho studiato le temperature sono molto altalenati, alcuni dicono di tenere tutto il terrario sui 30° ed altri dicono di tenerlo a 24/25°).
Sarei molto grato se mi poteste dire le temperature corrette del terrario e le tipologie di lampade da utilizzare.
Grazie in anticipo.
:wink-:
Re: Lepidothyris fernandi allevamento
Lato freddo 24/26°, lato caldo 26/28°, basking point 30/32°
Come lampade utilizzerei una T5 Arcadia Jungle e uno spottino da 25° dipende poi dalle dimensioni del terrario senza quelle e' difficile dare consigli
Mi raccomando un substrato morbido alto almeno 10/12 cm e ricoperto in parte di foglie secche e sfagno
Re: Lepidothyris fernandi allevamento
Perfetto, farò tesoro del tuo consiglio.
Ora che so abbastanza su questo rettile e a casa ho il terrario basta solo trovare il rettile, avevo trovato un esemplare in Veneto, ma per colpa della quarantena non riesco ad andarci, e non penso di aspettare una fiera perché a volte si trovano animali di cattura, quindi qualcuno conosce degli allevatori privati di Riopa Fernandi in Emilia-Romagna, preferibilmente nella zona di Bologna, Modena?
Magari anche uno di voi.
Grazie mille in anticipo.
Re: Lepidothyris fernandi allevamento
Direi che trovare L. fernandi cb in Italia sia non dico impossibile ma difficilissimo
Re: Lepidothyris fernandi allevamento
Sono davvero così introvabili ?!
Re: Lepidothyris fernandi allevamento
CB si, pochi le riproducono
Re: Lepidothyris fernandi allevamento
Allora.
sono riuscito a trovare degli esemplari di Lepidothyris fernandi, anche a buon prezzo, sarei disposto a comprare una coppia giovane, però non so se una coppia vada bene,( magari il maschio stressa molto la femmina), quindi volevo sapere se una coppia va bene, o se è meglio un esemplare singolo.
ditemi la vostra e grazie comunque.
Re: Lepidothyris fernandi allevamento
Re: Lepidothyris fernandi allevamento
80x60, un po più avanti penso di aumentarla ancora un pò
Re: Lepidothyris fernandi allevamento
se 80x60 e' la base personalmente prenderei 1.2, comunque anche 1.1 non e' un problema con questi animali
Re: Lepidothyris fernandi allevamento
Scusa l'ignoranza, ma che significa 1.2 e 1.1
Non sono molto informato sulle terminologie
Re: Lepidothyris fernandi allevamento
In terraristica per esprimere il numero degli animali che possiedi in base al sesso si utilizza questa dicitura:
con la prima cifra ci si riferisce al numero di maschi
Con la seconda (dopo il punto) ci si riferisce al numero di femmine.
Quindi nel tuo caso marconyse ti ha consigliato o 1 maschio e 2 femmine (1.2) oppure 1 femmina e 1 maschio (1.1)
Re: Lepidothyris fernandi allevamento
Ah... Ok grazie mille per la lezione