Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno a tutti
Ciao a tutti!
Mi sono appena iscritta al Forum, che in realtà seguo da qualche tempo come ospite.
Ho acquistato due tartarughe, vendute come t.h.h. probabilmente femmine a marzo 2018. Hanno trascorso i primi mesi in un terrario al chiuso con lampade, poi, allo stabilizzarsi della temperatura esterna, le abbiamo trasferite in un terrario all’aperto in un balcone soleggiato. L’i hanno trascorso il primo letargo senza difficoltà. L’estate scorsa ci siamo trasferiti in una casa con giardino e le tartarughe vivono ora in uno spazio in giardino che ieri abbiamo ampliato e misura ora circa due metri per tre. Lo spazio è esposto al asole dalla tarda mattinata fino alla sera (il giardino tutto è orientato nella stessa direzione).
Si nutrono di erbe selvatiche e, rarissime volte, di insalata o frutta (indicativamente al massimo una volta al mese). Anche quest’ultimo letargo è trascorso senza intoppi e a marzo inoltrato sono riapparse, dapprima addormentate e poi vivacissime e velocissime.
Avrei un paio di domande. La prima riguarda sesso e dimensioni, vorrei sapere se a quest’età è ancora troppo presto per capire se siano davvero due femmine e quali dimensioni dovrebbero avere indicativamente. All’occhio una è più grande e tonda dell’altra, che invece appare più piccola e ha il carapace più colorato e leggermente meno tondo.
La seconda riguarda lo spazio che abbiamo allestito. Al momento si rifugiano sotto la salvia e dietro a qualche tronco dove abbiamo messo della paglia. Ci sono piantine particolarmente consigliate che posso inserire per creare ulteriori zone d’ombra? Ce ne sono altre da evitare assolutamente? Non mi dispiacerebbe mettere del timo e della menta, vanno bene o rischiano di mangiarle?
Vi ringrazio e vi posto una foto del loro spazio (in attesa che inizino la giornata e io riesca a fotografare anche loro).
[IMG]IMG_1398.jpeg[/IMG]
-
Re: Buongiorno a tutti
Benvenuta :).
Non dare insalata, apri una nuova discussione qui per i consigli : Tartarughe Terrestri Mediterranee
La foto non si vede, metti foto delle tarte, se puoi piastrone, carapace da dietro e guancia, anche del recinto, postale nella nuova discussione, io mi trovo bene con l'applicazione tapatalk da mobile ti metto la guida : Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite Tapatalk
- - - Aggiornato - - -
Documentazione regolare per le tarte ?
-
Re: Buongiorno a tutti
Grazie mille, più tardi ci provo e inserisco le immagini. Insalata in realtà gliene dò rarissimamente, ma eviterò del tutto. Documentazione regolare. Qui in Svizzera si comprano e viene rilasciato un certificato dal negozio.
Grazie ancora!
-
Re: Buongiorno a tutti
Ecco le foto!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Re: Buongiorno a tutti
-
Re: Buongiorno a tutti
I moderatori penso sposteranno in Tartarughe terrestri e mediterranee.
Secondo me quella a sinistra è una Testudo hermanni boettgeri, quella destra sembra più un'hermanni hermanni ma le suture non mi convincono, potrebbe essere un'incrocio quindi aspetta i più esperti.
Il recinto mi piace molto, toglierei però i sassi dal rifugio sulla destra, se si arrampicano e li spostano potrebbero ferirsi, ottimo se il recinto riceve molto sole.
Le tarte mi sembrano piccoline, potrebbero venire predate da gazze o cornacchie, metterei una rete superiore, magari una antigrandine che non oscuri il sole.
Quello nell'angolo a sinistra è un faretto notturno ? Forse darà fastidio alle piccole la notte.
-
Buongiorno a tutti
Bene che il recinto sia adeguato! Il faretto è lì pro forma, perché non funziona. Provvederò a togliere i sassi dal tetto del rifugio e penserò a una copertura. Oggi ho acquistato due piantine di menta e timo, perché essendoci molto sole pensavo di creare un altro paio di zone d’ombra in vista del caldo estivo. Grazie mille per i consigli!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Re: Buongiorno a tutti
Ho sentito che la menta la mangiano ma non ho controllato, il timo va benissimo, anche salvia e rosmarino sono adatti come cespugli ...... ma anche per cucinare :wink-: non so però lassù se resistono all'esterno.
-
Re: Buongiorno a tutti
Siamo in Canton Ticino, quindi il clima anche d’inverno non è particolarmente rigido e di solito è piuttosto soleggiato (pochissima pioggia e ormai pochissima neve, quasi nulla dove abitiamo noi). La salvia ha resistito e una tarta ci ha passato l’inverno sotterrandosi proprio alla sua base (ce ne siamo accorti perché il primo mese era sotterrata solo parzialmente poi, con l’avanzare del freddo è scomparsa, mentre l’altra non ho idea di dove abbia svernato, ma è rispuntata in splendida forma), il rosmarino l’ho tolto perché ne ho già una pianta gigantesca in fondo al giardino e non ne volevo un’altra. Aggiungo il timo e aspetto per la menta. Le riforniamo tutti giorni di erbe selvatiche, ma smangiucchiano anche altro che era già nel terreno. Grazie ancora!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Re: Buongiorno a tutti
Carino il giardino, sembra una buona terra a giudicare dal colore. Hai preso due sottospecie diverse, sarebbe meglio non farle accoppiare tra loro se sono una coppia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Buongiorno a tutti
Grazie per il giardino! Non sapevo fossero due sottospecie diverse, ma è vero che si vede a occhio che non sono «#uguali#». Il problema dell’accoppiamento lo risolverei separandole, è che non so neppure se siano maschio e femmina o due femmine.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Re: Buongiorno a tutti
Per me sono ancora giovani per determinare il sesso, io delle mie l'ho saputo l'anno scorso, età 5 anni delle tarta.
Ti posto la scheda d'allevamento così vedi anche come riconoscere il sesso ma se hai dubbi ben vengano foto ;).
Tartarugando - Scheda allevamento Testudo hermanni