Visualizzazione Stampabile
-
Presentazione
ciao a tutti, sono qui dopo svariate ricerche poiché tartarugando mi è sembrato il forum meglio organizzato. Questa primavera ho salvato una trachemys scripta scripta dall'essere investita da una macchina e istintivamente me la sono portata a casa. Dopo qualche ricerca ( essendo praticamente inesperta in materia ) ho capito come dovevo farle passare l'estate, e a dire il vero credo di averla fatta felice ha cibo acqua e sole dal terrazzo di casa. Ora ho un dubbio enorme che mi assale ed è il temuto inverno. Non ho spazio a casa e mettere la samla dell' Ikea in cui lei vive per ora che ha 8/10 cm di lunghezza mi è impossibile avendo una casa con poco spazio. In Calabria, dove vivo le temperature non sono male ma cmq in inverno quando fa freddo fa freddo ed io ho paura che tenendola fuori non sopravviva. Ha 40 cm circa di acqua in profondità e due isole di sughero dove prendere il sole. Avete suggerimenti o consigli ? Grazie mille.
-
Re: Presentazione
Benvenuta nel forum ! L'alternativa al letargo all'esterno è quello controllato in ambiente chiuso ma freddo( cantina ,solaio,garage )con temperature fra 10 e 3 °C : si sistema in la tartaruga una vaschetta con acqua bassa e non avrà nessun problema.
-
Re: Presentazione
-
Re: Presentazione
Grazie mille. Spero di ricevere presto consigli. Ciaooo
- - - Aggiornato - - -
Ciao. Grazie mille, so che è una soluzione ma non so che temperatura c'è nella mia mansarda. È la prima volta che mi imbatto in questo animaletto e non so come comportarmi. Ha bisogno di zona emersa lampade o altro? O va bene solo nella vaschetta con acqua bassa? E bassa quanto?
-
Re: Presentazione
Avrei sperato di ricevere più risposte...
-
Re: Presentazione
ciao benvenuta, purtroppo io non so risponderti al riguardo, ma credo per bassa si intenda che possa poggiarsi sul fondo e allo stesso tempo poter respirare
-
Re: Presentazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angelica
Grazie mille. Spero di ricevere presto consigli. Ciaooo
- - - Aggiornato - - -
Ciao. Grazie mille, so che è una soluzione ma non so che temperatura c'è nella mia mansarda. È la prima volta che mi imbatto in questo animaletto e non so come comportarmi. Ha bisogno di zona emersa lampade o altro? O va bene solo nella vaschetta con acqua bassa? E bassa quanto?
Per le temperature l'unica è misurarle.
Per il letargo controllato non servono lampade, solo una vasca con acqua che ricopra appena il carapace. Io la zona emersa la metto sempre, un semplice sasso o mattone.
-
Re: Presentazione
Ricordo la necessità di denuncia entro agosto.
-
Re: Presentazione
Ciao Angelica, se puoi apri una nuova discussione qui : Tartarughe Acquatiche e Palustri
Nel frattempo ti posto la scheda d'allevamento che va bene anche per la tua tarta : Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica
-
Re: Presentazione
E' normale che nella sezione dedicata alle presentazioni non ricevi tante risposte, non tutti leggono le presentazioni, devi postare le tue richieste nella sezione apposita.:biggrin-: