Consiglio urgente - trovato tartaruga
Buongiorno a tutti,
ho bisogno dei Vostri consigli e della Vostra competenza.
Mio figlio aveva una Testudo hermanni boettgeri (nata 2003, comprata in Germania con cerificato CITES nel 2009 e sparita dall'orto in Italia/Lago di Garda nel 2010 ).
Due settimane fa ho trovato una tartaruga dello stesso tipo in mezzo ad una strada circa 1 km dalla casa dove la prima era sparita.
Domande:
É possibile che si tratti della stessa?
(Ho cercato le vecchie foto per paragonare i due animali, ma è molto difficile se non si è esperto.)
Sapete chi potrebbe dare una perizia?
Devo segnalare che ho trovato una tartaruga in ogni caso? A chi?
Cosa succede dopo la segnalazione? Devo consegnarla?
Non mi sono sentita di lasciarla per strada (la prossima macchina l'avrebbe uccisa), ma nemmeno di lasciarla in libertÃ#, anche se lei forse l'avrebbe preferita ...
Mi trovo in difficoltÃ# e sarei grata per dei consigli.
Grazie, Anny
P.S. Non sono pratica di fori e chiedo scusa se fatico nell'uso!
http://www.tartarugando.it/webkit-fa...7f86/imagejpeg
La nostra 2009/2010 - foto1 (ultimo peso effettuato prima del letargo 2009/2010: 209 g)
http://www.tartarugando.it/webkit-fa...fe71/imagejpeg
La nostra 2009/2010 - foto2
http://www.tartarugando.it/webkit-fa...6da6/imagejpeg
Trovata 2018 - foto1 (peso 319 g)
http://www.tartarugando.it/webkit-fa...9278/imagejpeg
Trovata 2018 - foto2
Ho fatto anche le foto del piastrone ma non riesco a carcarli :(
Intanto grazie!
Re: Consiglio urgente - trovato tartaruga
Ciao se , come dici, la tua tarta era in regola avrà avuto anche il microchip allora porta la tarta trovata da un veterinario e fai controllare se ha il cip e se corrisponde a quello del tuo cites
Può essere anche che sia fuggita a qualcun altro
Se risultasse priva di micro cip allora non puoi tenerla e la devi liberare in un posto sicuro oppure portarla dalla forestale ,dichiarare che l hai trovata, e provare a chiedere l affido dimostrando che hai un luogo idoneo per farle fare una lunga lunga vita felice (Non è detto che dicano si ,ma tentar no nuoce)
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Re: Consiglio urgente - trovato tartaruga
Credo che il Cites del 2003 fosse un Cites fotografico, l'obbligo del microchip è stato deciso successivamente. Posso dirti che sicuramente la tartaruga che hai trovato non è la tua per un motivo molto semplice : anche se hai comprato nel 2003 una tartaruga baby dopo 15 anni anche se era maschio dovrebbe attualmente pesare almeno 900 gr, 1300 se femmina , è quindi palese che si tratta di un'altra tartaruga.
Valgono quindi le osservazioni di willycicabum....
Re: Consiglio urgente - trovato tartaruga
Ringrazio Willycicabum e Carlinoo per le risposte e le indicazioni.
Infatti, il documento CITES nel nostro possesso non fa riferimento ad un microchip, bensi ad una documentazione fotografica.
In ogni caso, sembra che la tartaruga trovata per strada l'altro giorno non puo essere nostra per via del peso (quella acquistata nel 2006 avrebbe 15 anni adesso, essendo nata nel 2003, e se ho capito bene dovrebbe pesare 1000 g circa). Grazie per questa indicazione, stavo cercando proprio indizi di questo genere.
Ammetto che non avevo pensato al peso, ma l'animale mi sembrava anche avere un carattere diverso (so che sembra ridicolo di dire una cosa simile di un rettile, ma giuro che mi e' sembrato cosi!)
Adesso percorrero diverse strade: contattero la polizia forestale (MA LORO COSA FARANNO CON LA TARTARUGA)? Sento in giro se a qualcuno e' scappata una, e vedo se trovo un veterinario esperto che puo identificarla (il chip dove si troverebbe?).
Non so invece per il consiglio di lasciarla libera in un posto sicuro ... qua ci sono boschi e prati, ma non tornerebbe sulla strada appena puo perche l'asfalto e' bello caldo?
Sarei felice di darlo al leggittimo prorietario, ma non vorrei abbandonarla. Pensavo che fosse illegale addirittura.
Grazie ancora.
Anny
P. S. Come si fa ad inserire delle foto? Magari il proprietario e' iscritto al forum ...
Re: Consiglio urgente - trovato tartaruga
Identificare una tartaruga dalle foto è possibile ma molto difficile :è più semplice verificare la presenza del microchip, che non garantisce il ritrovamento del proprietario (sui Cites di fonte C non è riportato il proprietario ma il nome dell'allevatore)ma può dimostrare alla Forestale che si tratta di una tartaruga con documenti. In questo caso si può dichiarare di essere disposti ad allevarla se non riuscissero a rintracciare il proprietario. In mancanza di microchip avresti una tartaruga senza documenti che va consegnata alla Forestale che vedrà la soluzione migliore.