Buona sera, avrei bisogno di qualche info sulle tartarughiere, ovvero se fosse possibile mettere qualche pianta acquatica all'interno, acquistata in negozi certificati. Vi ringrazio in anticipoooo!!:laugh-::yes-:
Visualizzazione Stampabile
Buona sera, avrei bisogno di qualche info sulle tartarughiere, ovvero se fosse possibile mettere qualche pianta acquatica all'interno, acquistata in negozi certificati. Vi ringrazio in anticipoooo!!:laugh-::yes-:
Cominciamo col dire che le cosiddette tartarughiere sono recipienti poco adatti alle tartarughe, hanno bisogno di molto più spazio e di grossi filtri esterni invece delle isolette/filtro che si trovano abbinate : le piante per la maggior parte delle tartarughe sono cibo e quindi vanno protette con rete, escludendo ovviamente le galleggianti che durano infatti molto poco in presenza di tartarughe. Leggi nel settore riguardante le tartarughe acquatiche le discussioni relative alle piante e troverai molte soluzioni compatibili con la presenza di questi animali.
Ti ringrazio, questa tartarughiera che ho è lunga 60 cm ed alta 24.5cm, pensi sia troppo piccola?
E' piccola per qualsiasi specie, ma se per caso la tua fosse una graptemys avrebbe bisogno da adulta almeno di 250 litri, la tua non arriva a 40...Posta una foto della tua tartaruga in modo da riconoscere la specie (non razza ) così da consigliarti meglio. Apri una discussione nella sezione "Tartarughe acquatiche" per continuare.
file:///C:/Users/windows/Desktop/0c8fd4d4-1720-4722-94a4-f3b24edcb567.jpg se riesci a capire la razza mi fai un favore
Non si vede la foto
Devi usare un programma di hosting, Imgur se sei su un pc , fai elaborare la foto ,copi il link e lo incolli nella risposta.
Ciao Rughetta :).
Eccoti le guide per inserire le foto.
Eventualmente apri una nuova discussione qui : Tartarughe Acquatiche e Palustri
Da pc : Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite IMGUR.COM
Da mobile : Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite Tapatalk