Re: Terrario da un acquario
Ciao e benvenuto. Leggo che si tratta di testudo Hermanni, vanno allevate in giardino all'aperto, non in terrario.
Re: Terrario da un acquario
ciao e benvenuto.
dovresti postare il quesito nella sezione del forum dedicata alle tartarughe terrestri mediterranee:
Tartarughe Terrestri Mediterranee
quoto comunque chi mi ha preceduto, la testuggine di hermann deve essere allevata all'aperto in un giardino o in un ampio recinto.
verifica inoltre che tutti i documenti cites siano in regola, la detenzione di questa specie senza la documentazione corrette costituisce reato penale con pena detentiva oltre che sanzioni di migliaia di euro.
Re: Terrario da un acquario
Nell'ipotesi fatta da Ghieta che siano testudo hermanni, comincia con il leggere questa scheda di allevamento :
Tartarugando - Scheda allevamento Testudo hermanni
Re: Terrario da un acquario
Grazie del consiglio. Per mettersi in regola sulla documentazione, quindi denunciare il possesso delle tartarughe, come si fa?
Grazie
Re: Terrario da un acquario
L'unica possibilità seria è quella di acquistare solo esemplari regolari muniti di cites, anziché tartarughe illegali a 20 euro come si vede su subito.it in centinaia di annunci (e mi chiedo perché la forestale non si attivi, che risanerebbero le finanze statali).
Escamotage usato da molti è quello di portare le tartarughe alla forestale dicendo di averle trovate. Potrebbero affidartele. Ma anche no.
Re: Terrario da un acquario
Queste sono nate in cattività da quelle di mio cugino, cambia qualcosa?
Re: Terrario da un acquario
Non è possibile mettere in regola tartarughe nate da genitori irregolari : se le tue ,nate in giardino sono figlie di genitori in regola c'è sempre modo di sanare la situazione , nel caso contrario ti conviene restituirle per evitare guai molto grossi :
Tartarugando - CITES e legislazione sulle tartarughe
Re: Terrario da un acquario