Quando le tartarughe si stressano
Buonasera a tutti,
una mia cara amica mi ha affidato la sua tartaruga, piccola anche se non so l'eta ma sta comunque su poco più di mezza mano, perché sta facendo un imponente trasloco e al momento non ha uno spazio esterno dove poterla tenere.
La tartaruga ha viaggiato per tre giorni cambiando spesso ambiente perché l'ho potuta portare a casa mia, dove ho un giardino recintato, soltanto oggi.
Dopo aver ispezionato un po' l'ambiente la tartarughina è sparita.
Impossibile che abbia scavalcato o sia uscita dal cancello perché è tutto chiuso.
Non avendone mai avuta una sono molto in ansia ma ho letto che possono anche interrarsi nonostante non sia ovviamente il periodo per farlo.
Potete suggerirmi qualcosa?
Grazie
Re: Quando le tartarughe si stressano
Si è sicuramente interrata : quando fa caldo ,come quando fa freddo, si interrano per difendersi. Non sottovalutare la loro capacità di arrampicata sono sorprendenti, sfruttano ogni minimo appiglio e sono estremamente tenaci. Le piccole se hanno un grande spazio a disposizione le perdi subito di vista ed è difficilissimo ritrovarle : conviene approntare un piccolo recinto 2/3 mq con rifugio , zona d'ombra che puo essere anche un cespuglio basso e un sottovaso pieno d'acqua.
Re: Quando le tartarughe si stressano
Grazie. Lo spazio dove l'ho messa era più o meno di quelle dimensioni.
Si era nascosta sotto a una paletta per raccogliere lo sporco che era in un angolo del giardino. Dopo 10 minuti che l'avevo vista lì sono andata a controllare ed era sparita.
Le avevo messo cibo e acqua (nel sottovaso).
Tra la terra e il marciapiede c'è uno scalino che va dai 5 centimetri ai 15 centimetri. Non aveva appoggi per arrampicarsi.
Come posso fare?
Re: Quando le tartarughe si stressano
Devi solo sperare di ritrovarla e nel frattempo prepara il recinto come ti ho suggerito : lo steccato o tavolato intorno non deve permettere la visione dell'ambiente circostante e deve essere interrato minimo per una decina di cm per evitare l'evasione con il tunnel.
Re: Quando le tartarughe si stressano
Ok, grazie molte.
Quindi dovrebbe uscire da sola o devo cercare di scavare con delicatezza per tutto il giardino?
Lasciano tracce?
Scusa per le domande sciocche ma per me è veramente una esperienza nuova.
Re: Quando le tartarughe si stressano
Non scavare ,è tempo perso, anche chi ha molta esperienza in proposito non riesce a trovarle . Ti racconto questa, in una nursery a cassone di circa 1 mq un autunno non trovavo più una baby , pensavo ad un furto, dopo aver rivoltato tutto il cassone l'ho data per persa : la primavera successiva è riemersa tranquilla .
Re: Quando le tartarughe si stressano
Ahahaha! Incredibile! Allora non mi scoraggio :)
Grazie davvero, è stato molto utile.
Re: Quando le tartarughe si stressano
Ciao Giulia benvenuta nel forum.
Fondamentale che non abbia vie di fuga, spesso con pochi appigli giusti sono più agili di quello che pensi riuscendo anche ad arrampicarsi.
Interrarsi si ma mai troppo profondamente oltretutto dipende dalla durezza della terra. Più probabile che si sia rifugiata sotto erba , paglia o sterpaglie o altro riparo simile. A volte si confondono benissimo
La tartaruga da quello che scrivi dovrebbe avere gia diversi anni dipende quanto è grande il giardino ma con calma e minuziosità dovresti riuscire a trovarla.
Se sei certa che non sia potuta fuggire vedrai che domattina la troverai a prendere il sole ai primi raggi mattutini.
Re: Quando le tartarughe si stressano
Grazie Lucio, abbiamo tolto tutte le foglie e lo sterpame possibile ma il pezzo di giardino è piccolo, sarà 4 mq non di più. Non troppo fondo.
Stava sotto una paletta e poi... puf, sparita! Sotto la paletta ho trovato qualche traccia di zampata, come se avesse scavato, ma niente fori, nient'altro.
Da qualche parte ho letto che bagnare a pioggia il terreno può stimolarle a uscire.. ma è vero?
Re: Quando le tartarughe si stressano
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giulia Conte
Grazie Lucio, abbiamo tolto tutte le foglie e lo sterpame possibile ma il pezzo di giardino è piccolo, sarà 4 mq non di più. Non troppo fondo.
Stava sotto una paletta e poi... puf, sparita! Sotto la paletta ho trovato qualche traccia di zampata, come se avesse scavato, ma niente fori, nient'altro.
Da qualche parte ho letto che bagnare a pioggia il terreno può stimolarle a uscire.. ma è vero?
ummmmmm Mi sembra strano sinceramente. Solo se la terra è molto morbida non vedrai fori.
Cerca magari anche fuori dal pezzo di giardino nel caso fosse riuscita a scappare dove possa esserci rifugiata sperando che ci sia uno spazio chiuso intorno.
Re: Quando le tartarughe si stressano
Speriamo...
Fuori c'è la strada, molto trafficata
Re: Quando le tartarughe si stressano
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giulia Conte
Speriamo...
Fuori c'è la strada, molto trafficata
azzzzz:shocked-:
Re: Quando le tartarughe si stressano
Re: Quando le tartarughe si stressano
Non disperare e non perdere le speranze : chi non ha mai avuto a che fare con le tartarughe non immagina quello che sono capaci di combinare , sparizioni da prestigiatore, spostamenti da lepre , arrampicate di sesto grado ecc.