Re: Identificazione specie
Ciao...cominciamo male...se ha questa malcapitata e non sa queste cose cominciamo male...come ha avuto questa tartina?i documenti dove sono?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Identificazione specie
Citazione:
Originariamente Scritto da
daviz
Ciao...cominciamo male...se ha questa malcapitata e non sa queste cose cominciamo male...come ha avuto questa tartina?i documenti dove sono?
Credo l'abbia trovata per strada, si parla di paesini sperduti in puglia... per questo voleva sapere cosa deve e può fare.
Re: Identificazione specie
Aaaaaa allora digli di rimetterla dove l'ha trovata!!!
Rischia grosso se gliela trova la forestale!!!
È una specie protetta...non si posso prendere...leggi sul forum e sul web
È una Hermanni comunque
:-)
NON SI PRENDONO GLI ANIMALI SELVATICI!!! (Per il tuo amico)
:-)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Identificazione specie
Citazione:
Originariamente Scritto da
daviz
Aaaaaa allora digli di rimetterla dove l'ha trovata!!!
Rischia grosso se gliela trova la forestale!!!
È una specie protetta...non si posso prendere...leggi sul forum e sul web
È una Hermanni comunque
:-)
NON SI PRENDONO GLI ANIMALI SELVATICI!!! (Per il tuo amico)
:-)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Perfetto, grazie mille. Purtroppo non c'è cultura delle tartarughe, molti le accomunano a semplici animali domestici quali gatti e cani. Gli giro tutto.
Re: Identificazione specie
La sfortuna delle tartarughe rispetto ad altri animali selvatici è la facilità con cui possono essere catturate: le persone si sentono autorizzate ad impadronirsene come se fossero "res nullius" . E' vietato dalla legge prelevare in natura qualsiasi animale selvatico , la tartaruga in particolar modo perchè animale protetto in quanto in pericolo di estinzione. Fai leggere al tuo amico i rischi a cui va incontro :
Tartarugando - CITES e legislazione sulle tartarughe
Re: Identificazione specie
Eh lo so purtroppo...la mentalità è la cosa più difficile da cambiare...
Ciao ciao
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Identificazione specie
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheAubergine
Credo l'abbia trovata per strada, si parla di paesini sperduti in puglia... per questo voleva sapere cosa deve e può fare.
Può rimetterla dove l'ha trovata o pagare i classici 7.550 euro di multa e prendersi i sei mesi di condanna, guarda in legislazione l'articolo che ho postato ieri sulla Puglia
Re: Identificazione specie
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheAubergine
Credo l'abbia trovata per strada
la gente trova tartarughe per strada........ io invece spesso non trovo per giorni e giorni tartarughe anche grandi in 50 mq...... MAH.........
Ci sono troppe persone che "trovano casualmente"....... e troppe persone che si informano per tartarughe che appartengono agli amici degli amici degli amici, mentre io non ho neanche il tempo di pensare alle cose mie
Re: Identificazione specie
Citazione:
Originariamente Scritto da
marconyse
Può rimetterla dove l'ha trovata o pagare i classici 7.550 euro di multa e prendersi i sei mesi di condanna, guarda in legislazione l'articolo che ho postato ieri sulla Puglia
gli ho fatto avere le vostre indicazioni, mi dicono che l'ha già rilasciata. :rockon:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro77
Ci sono troppe persone che "trovano casualmente"....... e troppe persone che si informano per tartarughe che appartengono agli amici degli amici degli amici, mentre io non ho neanche il tempo di pensare alle cose mie
Ciao, capisco la tua impressione, però devi vedere il lato positivo della faccenda. Io lavoro a Roma, mi sono appassionato a questo mondo e ne parlavo con un collega che non ne sa nulla e si sorbisce i miei monologhi. Si parlava (o meglio, lo ammorbavo...) della normativa e a lui sovviene che un amico del suo paese d'origine gli aveva raccontato di averne trovata una e cerca a modo suo di aiutarlo.
Tu ci vedi amici di amici che fanno "movimenti poco chiari" passami il termine, io ci vedo 3 persone che oggi sono informate e che informeranno altri e così via e intanto una tartaruga l'abbiamo salvata.
Re: Identificazione specie
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheAubergine
gli ho fatto avere le vostre indicazioni, mi dicono che l'ha già rilasciata. :rockon:
- - - Aggiornato - - -
Ciao, capisco la tua impressione, però devi vedere il lato positivo della faccenda. Io lavoro a Roma, mi sono appassionato a questo mondo e ne parlavo con un collega che non ne sa nulla e si sorbisce i miei monologhi. Si parlava (o meglio, lo ammorbavo...) della normativa e a lui sovviene che un amico del suo paese d'origine gli aveva raccontato di averne trovata una e cerca a modo suo di aiutarlo.
Tu ci vedi amici di amici che fanno "movimenti poco chiari" passami il termine, io ci vedo 3 persone che oggi sono informate e che informeranno altri e così via e intanto una tartaruga l'abbiamo salvata.
Non era riferito a te....... ma più in generale ti dico che leggo Tartarugando da 6 o 7 anni con tante persone che chiedono informazioni esordendo con "la tartaruga del mio amico............"
Re: Identificazione specie
Sì sì, ma infatti dicevo che ti capisco, ma che vuoi farci? Devi pensare che nella peggiore delle ipotesi si informa una persona e che di certo si può capire se questa è spaventata dalle sanzioni, qui rimane tutto scritto (non entro nel merito del giusto o sbagliato, è una pura considerazione).