Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutte/i
Siamo Cristina e Luca e, da un mese, abbiamo ereditato una bellissima grande tartaruga terrestre che vive nel nostro giardino e che, riteniamo, abbia tanti anni. La tartaruga si chiama Ketty e viene da noi, quando chiamata, emettendo un leggero sibilo. Una domanda farei: come si riesce a riconoscere l'età di una tartaruga in possesso e il suo sesso, visto che siamo profani? Buona giornata
-
Re: ciao a tutte/i
Benvenuti nel forum ! Postate una foto e potremo azzardare un'ipotesi di età. Mi sembra di capire dalle vostre domande che non avete documenti riguardanti la tartaruga avuta in eredità e presumo che ignorate le leggi che regolano la detenzione di questi animali che sono protetti perchè in via di estinzione. Potete leggere nell'apposita sezione del forum queste leggi e i documenti che bisogna avere per essere in regola. Purtroppo in assenza di questi documenti no è possibile fare nessuna azione correttiva e la vostra tartaruga sarà sempre fuorilegge mettendo voi arischio di pesanti multe ed azioni giudiziarie di rilevanza penale.
-
Re: ciao a tutte/i
:ciao:Ciao, aspettiamo la foto
-
Re: ciao a tutte/i
Citazione:
Originariamente Scritto da
AngelaF
:ciao:Ciao, aspettiamo la foto
Grazie Angela, abbiamo già contattato la nostra veterinaria di fiducia e la Forestale per regolarizzare il possesso di Ketty. A breve invieremo una foto. Buona giornata.
-
Re: ciao a tutte/i
Benvenuti nella giungla!!!
-
Re: ciao a tutte/i
Benvenuti, è un forum con persone molto esperte e disponibili che vi sapranno consigliare, almeno per me è così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: ciao a tutte/i
Benvenuti su Tartarugando. Magari fateci sapere cosa dice la forestale e nel frattempo una visita dal veterinario fa sempre bene.
-
Re: ciao a tutte/i
Benvenuti :). Se è sempre stata in cattività spero la forestale ve la lasci in affido, le foto sono sempre ben accette, è sempre un'emozione vederle giovani o "vecchiette", almeno per me :)