Acquario con scatola in plastica
Ciao, devo cambiare acquario alle mie tartarughe trachemys. Hanno quasi 2 anni e sono diventate più di 10 cm. Vorrei sapere se nelle scatole in plastica può dare problemi il riscaldatore e come posso fare una rampa che va dal fondo fino alla parta emersa. non riesco ad allegare la foto
Re: Acquario con scatola in plastica
Ciao e benvenuto, ti lascio il link con la guida per l'inserimento delle foto Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite IMGUR.COM
Ti avviso già che una trachemys ha bisogno di circa 200-250 litri di acquario dopo i 2 anni, tu avendone 2 hai bisogno di un acquario molto molto più grande e non esistono soluzioni in plastica di tale dimensione, o investi in una vasca in vetro definitiva con relativo filtro sovradimensionato (molto costosa) o allestisci un bel laghetto esterno (molti più economico della vasca), se non puoi organizzare nessuna delle 2 sistemazioni, la scelta migliore sarebbe cedere le tartarughe a persone che hanno a disposizione grandi laghetti o associazioni che si occupano di tartarughe, in caso contrario sono destinate a soffrire e ammalarsi lentamente; ti lascio anche il link con la scheda di allevamento della graptemys che in tutto e per tutto ha le stesse necessità della trachemys
Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica
Re: Acquario con scatola in plastica
Ciao, intanto ti ringrazio per i consigli. La soluzione che vorrei fare è un laghetto però dovrei prima mettere da parte qualche soldo. Nel frattempo volevo allestire questa scatola in plastica per toglierle dall'acquario che ormai è diventato piccolo. Mentre per il discorso associazioni ci avevo pensato e ne avevo trovata una a Roma ma non se fidarmi a lasciarle.dato che sono cresciute insieme non vorrei separarle
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Re: Acquario con scatola in plastica
Sai quanti litri è l'acquario piccolo che hai usato fino adesso? Perchè per qualche mese se nel frattempo riesci ad organizzarti con il laghetto potresti allestire 2 vasche in plastica da 130 litri ciascuna (le samla ikea, costano 14 euro l'una e sono fra le più grandi in commercio), questa soluzione però comporta doppio filtro e doppie lampade....sicuramente risparmi rispetto alla vasca in vetro ma resta pur sempre una soluzione provvisoria...in alternativa se hai a disposizione un giardino il laghetto lo puoi fare con veramente poco....puoi anche interrare un mastello in polietilene (li vendono su ebay) ce ne sono di diversi litri dai 250 fino ad arrivare ai 600 e passa....e con quello e un buon filtro da laghetto hai già risolto il problema....il moderatore Leonida proprio questa estate ha postato un bellissimo articolo sull'allestimento low costo per laghetto....se metti le piante giuste e studiate apposta, puoi anche fare a meno del filtro...
Re: Acquario con scatola in plastica
Intendi i serbatoi per l'acqua? Se sono quelli li ho e lo potrei segare sopra. E per le piante dove lo trovo il link? Mettendole fuori in questo serbatoio con la temperatura come faccio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Re: Acquario con scatola in plastica
Parlo di qualche cosa di simile, ma di litraggio ovviamente consistente Catino Bagno Recipiente Vasca Mastello Sottospina in POLIETILENE LT Litri 110 AN | eBay
In ogni caso aspetta gli utenti che hanno uno o più laghetti perchè sicuramente ti sapranno dare indicazioni più specifiche delle mie, con tutte le accortezze per ottenere un bel laghetto a poco costo ;) io ho solo vasca indoor quindi quello che ti dico è quello che ho imparato dai loro post e non sono in grado di approfondire ulteriormente :)
Re: Acquario con scatola in plastica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rluca
Ciao, devo cambiare acquario alle mie tartarughe trachemys. Hanno quasi 2 anni e sono diventate più di 10 cm. Vorrei sapere se nelle scatole in plastica può dare problemi il riscaldatore e come posso fare una rampa che va dal fondo fino alla parta emersa. non riesco ad allegare la foto
Il riscaldatore non da alcun problema nelle scatole in plastica stile Salma. Per la rampa non c'è bisogno che tocchi il fondo
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Re: Acquario con scatola in plastica
Per la rampa la posso attaccare con il silicone sul legno? Ho preso un pezzo di plexiglas. Mentre sul legno metterò del prato finto alto circa 0,5cm. Poi sopra la lastra di plexiglas ci metto una rete in plastica per farle salire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Re: Acquario con scatola in plastica
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1e4caa23ca.jpg questo è quello che sto facendo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Re: Acquario con scatola in plastica
Al posto della cassetta frutta ho preso una tavola più buona e farò i pezzi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Re: Acquario con scatola in plastica
Scusa ma quanti litri è quella vasca?? È troppo piccola non solo per le tartarughe e la cassetta è quindi sovradimensionata , ma il problema è che si possono tuffare fuori dalla vasca se prendono la rincorsa dalla zona emersa. Te lo dico per esperienza
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Re: Acquario con scatola in plastica
Ai lati metterò delle tavole questa è una bozza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Re: Acquario con scatola in plastica
Re: Acquario con scatola in plastica
Re: Acquario con scatola in plastica
Per incollare la rete blu sul plexiglas ho usato una colla bostik. Può dare problemi ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro