Ciao a tutti, ho un piccolo problema
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum anche se tengo una Iguana maschio da ormai 5 anni.
Nell'ultimo periodo gli ho fatto un terrario più grande, anche se si è adattata e la vedo bene di salute, sta iniziando a scontrarsi con la sua immagine riflessa nel vetro del terrario. Devo assolutamente risolverlo perché oltre a stressarla ho paura possa farsi male. Pensavo di metterci una pellicola anti-riflesso all'interno per risolvere il problema, ma ho cercato su ebay e non ho trovato nulla, solo pellicole opacizzanti o oscuranti.
Qualcuno ha avuto questo problema? Come posso risolverlo?
Grazie
Re: Ciao a tutti, ho un piccolo problema
Ciao, che dimensioni ha il terrario, che lampade usi?
Re: Ciao a tutti, ho un piccolo problema
Ciao , benvenuto nel forum. Come giustamente ti hanno chiesto è importante sapere le dimensioni del terrario perchè la situazione potrebbe dipendere dal terrario troppo piccolo: è importante sapere anche se è un comportamento abituale o succede solo in corrispondenza del periodo di accoppiamento.
La tua iguana (suppongo che sia una Iguana iguana) sia del nord america che del sud dovrebbe a 5 anni essere all'incirca 1 m di lunghezza : considera che ho avuto una iguana per 13 anni in un terrario di circa 1000 litri e tranne che nel periodo di accoppiamento era abbastanza tranquilla. Descrivi meglio la situazione aprendo un post nella sezione apposita magari con alcune foto.
Re: Ciao a tutti, ho un piccolo problema
Scusa Carlinoo ma Iguana del Nord America? Inoltre a 5 anni dovrebbe essere abbondantemente sopra i 120cm, per il sesso invece finche' non si hanno deposizioni o tappi spermatici e' impossibile stabilirlo salvo DNA
Re: Ciao a tutti, ho un piccolo problema
Forse CARLINO con nord America intendeva Florida ..
Re: Ciao a tutti, ho un piccolo problema
Dalla Florida non esce nulla e fortunatamente l'eradicazione procede bene
Re: Ciao a tutti, ho un piccolo problema
Scusate, ma l'Iguana iguana fino al centro America arriva, ma a nord no.
Ho avuto iguana per 7 anni, mai saputo il sesso.
Re: Ciao a tutti, ho un piccolo problema
Si certo , l' habitat originario arriva fino al centro America però purtroppo in Florida è ormai diventata infestante al pari del Chamaeleo calyptratus , del geco Tokai , dei tegu , del Basiliscus vittatus , dei pitoni moluro , del Varanus albigularis e di svariate altre specie ..( tra cui anche svariati insetti e piante ) ..
Re: Ciao a tutti, ho un piccolo problema
Lesueurii stai esagerando le cose, c'e' stata una decimazione di animali in Florida tra freddo e caccia, le Iguana sono quasi estinte ormai, al contrario delle Ctenosaura, cosi' come i grossi pitoni vengono attivamente cacciati. Comunque e' un discorso di lana caprina perche' da li animali infestanti non escono anche perche' gli USA hanno problemi con l'esportazione di animali in Cites. Inoltre le Iguana della Florida sono comunque Iguana centroamericanoe e non di differente specie
Stop con l'OT grazie
Re: Ciao a tutti, ho un piccolo problema
Ok, ma per opera dell'uomo.
Ma quando cerchiamo di ricreare un habitat in terrario, non lo facciamo forse ricreando quello naturale?
Per non andare troppo OT, io avevo un terrario di dimensioni 2m x 1m 1,5M di altezza. Policarbonato su tre lati laterali e plexiglass trasparente davanti, non ricordo di aver mai avuto problemi di riflesso, ma il mio allestimento risale all'età della pietra.....sicuramente ad oggi esistono soluzioni più efficienti.
Re: Ciao a tutti, ho un piccolo problema
Scusate tutti ,ho suscitato un vespaio , tutto perchè io divido le Americhe con l' istmo di Panama e di conseguenza per me Messico e California sono del nord. Chiarito questo non capisco la questione sesso che a 5 anni dovrebbe essere ben definito dai pori femorali e dal fatto che diventava arancione nel periodo di accoppiamento :può darsi che a 5 anni sia 1,2 m. ,ricordo solo che la mia era alla fine i,6 m. e pesava 3,5 kg. Capitava periodicamente anche qualcosa che nessuno ha saputo spiegarmi e cioè la perdita dell'emipene che ritrovavo sul fondo: l' episodio si è ripetuto per molti anni e quindi c'era sicuramente una ricrescita!
Re: Ciao a tutti, ho un piccolo problema
Carlinoo, ci deve essere qualcosa che mi sfugge sull'anatomia dei sauri, perchè non mi risulta che abbiano emipeni a caduta libera che poi ricrescono :eek-:.
Per certo so non è così scontato determinare il sesso dai pori femorali.....ma solo con esame del dna o rx specifici......anche la questione del "periodo degli accoppiamenti" non mi è molto chiara, la mia iguana non ha mai manifestato cambiamenti nel comportamento a seconda del periodo.
Ho letto invece che una iguana maschio, riesce a percepire i feromoni della padrona umana femmina durante l'ovulazione, manifestando aggressività nei confronti dell'umano maschio.:yes-:
Ho dei dubbi anche sul cambio di colore del maschio......sbaglierò, ma mi pare che una iguana rossa resti rossa per sempre e una iguana verde pure.
Attendo con ansia di essere smentita (per fare chiarezza) il parere del Signore dei sauri.:biggrin-:......Marcooooo
- - - Aggiornato - - -
.......la mia iguana a 7 anni 1,55m......:happy-:
Re: Ciao a tutti, ho un piccolo problema
Ora rispondo, ero a lavorare, il terrario è 180cm di altezza, lungo 130cm profondo 80. Non è la dimensione del terrario, perché non sfrutta la parte sinistra, ne sfrutta quasi sempre la metà perché affronta sempre la sua immagine riflessa nella parete di destra. Probabilmente avendo la lampada diurna a raggi UVA proprio da quel lato, permette che il vetro faccia da specchio e lei si sente minacciata dalla sua immagine. Ieri sera invece di accendere la lampada a raggi infrarossi ho spendo tutto, lasciando accesa la lampada della stanza e si è calmata subito, non si fissava più nel vetro.
Comunque da piccola si è mozzata la coda 2 volte ed è rimasta più piccola, misura circa 90-93cm. Probabilmente adesso starebbe sui 120cm. E' un maschio di iguana verde, me lo disse un veterinario specializzato.
- - - Aggiornato - - -
Potrebbe essere per via del periodo perché fino all'altra settimana era più tranquilla. il terrario ce l'ho dal 7 ottobre
Re: Ciao a tutti, ho un piccolo problema
Le dimensioni del terrario sono ok : prevalentemente è sui rami o è per terra?All'età di 5 anni dovrebbe cominciare a essere prevalentemente terricola e a salire sui rami sempre meno . vedi di posizionare la lampada in modo che non faccia riflessi nel vetro ,cosa abbastanza difficile se hai tutte le pareti in vetro.
Re: Ciao a tutti, ho un piccolo problema
Ciao, ho fatto un esperimento...ho attaccato un foglio di carta nel vetro all'interno, esattamente davanti al tronco dove si scontra solitamente e ha funzionato. Quindi il problema ho avuto la conferma che è questo. ora devo trovare qualcosa che possa star bene anche esteticamente. Comunque ha 4 Tronchi, sassi e truciolato. Gli manca la tana, so che è essenziale, ma volevo farla sospesa, attaccata alla parete di legno facendola in stile grotta. solo che mi serve tempo per realizzarla, cosa che ora non ho purtroppo.
- - - Aggiornato - - -
Sta ancora sui rami. Prima di lei ne avevo una di 12 anni e quella era sempre a terra. Poi è morta e ho venduto il suo terrario perché pensavo di non tenerne più. Ma è più forte di me. Anche se non è affettuosa mi affascina sempre di più.