Salve a tutti ! Info letargo all'aperto al nord
Ciao a Tutti ! Da poco ho una Hermanni, ho fatto una gabbia all'esterno nel mio giardino di 2 metri di larghezza e 1 di profondità, terreno zappato rendendolo soffice per 20/25 cm con rete su tutti i lati (anche sopra e sotto sul fondo per evitare sorprese dai roditori)... lei ha 3 anni.. abitando al nord dove l'inverno è freddo con precipitazioni (pioggia e neve), cosa mi consigliate per il letargo? lascio lei fuori magari coprendo la gabbia come una serra ma non del tutto (solo per evitare che la neve vada sopra la gabbia e la schiacci), o la entro in garage dentro un box ? Se la posso lasciarla all'esterno appena vedrei che si interra del tutto dopo che sarei sicuro che fosse andata in letargo metterei uno bello strato di foglie secche per isolare un pò.. Grazie in anticipo per i consigli :)
Re: Salve a tutti ! Info letargo all'aperto al nord
Non è chiaro cosa intendi per gabbia: hai costruito un cassone rivestendolo di rete ? E quale è l'altezza ? Per quanto riguarda il freddo non dovresti avere problemi se dai alle tartarughe la possibilità di interrarsi correttamente ed in particolare se la sottospecie che non hai precisato è boettgeri. La neve non è mai stata un problema perchè isola dal freddo intenso mantenendo il suolo intorno a 0°C. Poi se hai costruito un cassone la parte critica è il fondo che se non interrato rischia di mettere a contatto le tartarughe con temperature non idonee al letargo. Per darti consigli servirebbe anche sapere qualche altra notizia sulla tartaruga, che hai detto avere tre anni , non sappiamo se li ha trascorsi con te o altrove e se ha fatto letargo negli anni scorsi.
Re: Salve a tutti ! Info letargo all'aperto al nord
Citazione:
Originariamente Scritto da
CARLINOO
Non è chiaro cosa intendi per gabbia: hai costruito un cassone rivestendolo di rete ? E quale è l'altezza ? Per quanto riguarda il freddo non dovresti avere problemi se dai alle tartarughe la possibilità di interrarsi correttamente ed in particolare se la sottospecie che non hai precisato è boettgeri. La neve non è mai stata un problema perchè isola dal freddo intenso mantenendo il suolo intorno a 0°C. Poi se hai costruito un cassone la parte critica è il fondo che se non interrato rischia di mettere a contatto le tartarughe con temperature non idonee al letargo. Per darti consigli servirebbe anche sapere qualche altra notizia sulla tartaruga, che hai detto avere tre anni , non sappiamo se li ha trascorsi con te o altrove e se ha fatto letargo negli anni scorsi.
Si, è una boettgeri, me l'hanno regalata, quindi è il primo inverno che passerà con me, chi mel'ha data le teneva anche esso all'esterno, ma non so se gli faceva fare letargo dentro o fuori. La gabbia l'ho fatta io con della rete metallica a maglie fini (parte interrata 25 cm e altezza al di sopra della terra 50cm), ho messo ai 4 lati delle assi di legno per evitare che la tartaruga si arrampicasse con il rischio di girarsi. Come detto prima ha a disposizione 20/25 cm di terra appena zappata quindi può liberamente interrarsi (come fa ogni notte). Se potessi mandarle delle foto lo farei volentieri
Re: Salve a tutti ! Info letargo all'aperto al nord
Il letargo lo deve fare all'aperto, dove vive sempre. Le tarta piemontesi sanno benissimo come e dove interrarsi!
Spero nel recinto ci siano cespugli/erbe aromatiche/ripari, perché generalmente si interrano sotto, sentendosi più protette.
Poi, quando le temperature scendono sotto lo zero, coprila con un po' di foglie.
Re: Salve a tutti ! Info letargo all'aperto al nord
Citazione:
Originariamente Scritto da
maso67
Il letargo lo deve fare all'aperto, dove vive sempre. Le tarta piemontesi sanno benissimo come e dove interrarsi!
Spero nel recinto ci siano cespugli/erbe aromatiche/ripari, perché generalmente si interrano sotto, sentendosi più protette.
Poi, quando le temperature scendono sotto lo zero, coprila con un po' di foglie.
Perfetto grazie mille ! Si nel recinto ho costruito 1 casetta con delle assi di legno poggiata sulla terra senza base così se entra li può interrarsi e un vaso rettangolare in terracotta con uno dei 2 lati più lunghi tagliati con il flessibile così si può interrare come con l'altra casetta, ho anche messo 2 cespugli vigorosi dove gli piave passare in mezzo e delle piantine di tarassaco e piantaggine con radici oltre al mix di erbe di campo che le metto ogni giorno a disposizione, per le foglie ci avevo già pensato infatto ora mi conservo 1/2 sacchi di foglie così le avrò pronte all'uso tra qualche settimana visto che già da metà settimana c'è previsto un brusco calo delle temperature e penso inizi il letargo... fin ora ogni calare del sole si interra e poi verso mezzogiorno esce fuori... ma penso si interri sempre di più adesso per il letargo e mi sto preparando il meglio possibile :)
- - - Aggiornato - - -
ah dimenticavo che giustamente ha anche una bella piscinetta con 2/3 cm d'acqua sempre disponibile e vedo che ama fargli i bisogni dentro xD e una losa a terra dove può crogiolarsi al sole
Re: Salve a tutti ! Info letargo all'aperto al nord
Benissimo!
E adesso non ti resta che mandare in letargo la tarta assieme a tutte le tue preoccupazioni!
Re: Salve a tutti ! Info letargo all'aperto al nord
Citazione:
Originariamente Scritto da
maso67
Benissimo!
E adesso non ti resta che mandare in letargo la tarta assieme a tutte le tue preoccupazioni!
heeheheh io mi preoccupo per il bene dei miei animali :) un'ultima domanda, ho dei tubi per l'irrigazione di teflon semirigidi neri, se li taglio a misura e li metto a mo di serra tra una parte e l'altra della gabbia e poi metto sopra del nilon proprio come una serra per evitare che la neve schiacci la gabbia e che vada a schiacciare anche le foglie è una brutta idea? così la neve non tocca la gabbia ed in teoria rimarrebbe pure più protetta alla pioggia e altri agenti atmosferici no?
Re: Salve a tutti ! Info letargo all'aperto al nord
Non mettere nulla corri il rischio che la temperatura salga troppo durante le belle giornate invernali. Limitati a coprirla con foglie, la pioggia e la neve non sono un problema mentre i ristagni d' acqua si.
Re: Salve a tutti ! Info letargo all'aperto al nord
E' vero che nei recinti sono più accudite, protette, controllate e ben tenute, ma in natura come fanno a sopravvivere se la neve ricopre la tana del loro letargo? mica rimangono schiacciate.
Quindi, dopo che la tua tarta si sará interrata nella casetta o meno, la ricoprirai con delle foglie, del fieno, un mix e sará sufficiente a farle passare un letargo ad ok!
Inviato dal mio SM-G360F
Re: Salve a tutti ! Info letargo all'aperto al nord
Citazione:
Originariamente Scritto da
Citarta
heeheheh io mi preoccupo per il bene dei miei animali :) un'ultima domanda, ho dei tubi per l'irrigazione di teflon semirigidi neri, se li taglio a misura e li metto a mo di serra tra una parte e l'altra della gabbia e poi metto sopra del nilon proprio come una serra per evitare che la neve schiacci la gabbia e che vada a schiacciare anche le foglie è una brutta idea? così la neve non tocca la gabbia ed in teoria rimarrebbe pure più protetta alla pioggia e altri agenti atmosferici no?
Pensa alle tartarughe che vivono libere nei boschi; non c'è teflon, plastica, nylon e simili, la neve e la pioggia cadono copiose eppure se la cavano egregiamente. Anzi, proprio questi eventi atmosferici che ci preoccupano, permettono loro di passare un giusto letargo.
Non ti preoccupare, cerca di riprodurre le condizioni più simili a quello che esiste in natura, e tutto andrà bene!
Re: Salve a tutti ! Info letargo all'aperto al nord
ok, grazie mille delle risposte :) il mio unico pensiero era se il peso della neve potesse piegare la struttura fatta in rete metallica, metterò dei supporti per evitare