Testudo Graeca Ibera - Problematiche
Gentili utenti,
mi rivolgo a tutti coloro abbiano esperienza comprovata in allevamento di testudo graeca.
Premetto di aver, finora, gestito (senza grossi problemi) soltanto Testudo Hermanni o Marginata.
Di recente, ho acquistato una testudo graeca ibera di 3 anni. La stessa ha ricevuto adeguata sistemazione all'aperto, in spazio recintato collocato all'interno di un orto. Vive, dunque, su terreno di campo ben esposto al sole per almeno 7 ore al dì e riparato dalle intemperie (Per cui sempre asciutto).
Somministro regolarmente lattuga trocadero, insalata romana, radicchio, di tanto in tanto cicoria selvatica, cardi e dente di leone.
La tartaruga si è dimostrata abbasta attiva nei mesi di maggio e giugno, poco vigile a luglio e quasi dormiente ad agosto. Tuttora si muove poco, si nutre a stento e spesso digiuna. Tuttavia non presenta né occhi opachi, nè scoli, nè altro.
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Re: Testudo Graeca Ibera - Problematiche
Fatta visitare da un veterinario esperto in esotici?
p.s. spero tu la abbia tenuta separata dalle altre, sai che le graeca possono essere portatrici di herpes virus?
Re: Testudo Graeca Ibera - Problematiche
Lei quanto ne sa sulla specie in questione?
Il consulto è richiesto a chi abbia informazioni concrete in proposito acquisite sul campo per esperienza diretta.
Re: Testudo Graeca Ibera - Problematiche
Citazione:
Originariamente Scritto da
Qohelet
Lei quanto ne sa sulla specie in questione?
Il consulto è richiesto a chi abbia informazioni concrete in proposito acquisite sul campo per esperienza diretta.
...io non ho parole....ma hai bisogno di aiuto oppure no.
Re: Testudo Graeca Ibera - Problematiche
Citazione:
Originariamente Scritto da
Qohelet
Lei quanto ne sa sulla specie in questione?
Il consulto è richiesto a chi abbia informazioni concrete in proposito acquisite sul campo per esperienza diretta.
Certamente non ho mai allevato delle T. hermanni hercefovinensis :rolleyes-:
Un altra risposta cosi' e sei fuori dal forum ...ops lei e' fuori dal forum :cool-:
Re: Testudo Graeca Ibera - Problematiche
Non era mia intenzione essere scortese, pardon.
Chiedevo, molto semplicemente, a chi avesse già avuto a che fare con detta specie, indicazioni o consigli pratici-operativi.
Più che altro, per saperne di più sulla graeca. Per capire se è adattogena e in che misura rispetto le altre testuggini più comuni. Se l'ipotesi che abbia risentito del mutamento d'habitat va tenuta in considerazione. Per capire se rientra nella normalità un comportamento semiletargico di questi tempi. Tutto qua.
del resto, È sottinteso che un animale che versi in un precario stato di salute necessiti di cure medico-veterinario.
Re: Testudo Graeca Ibera - Problematiche
Il mio consiglio invece era dato dal fatto che chi alleva le graeca usa addirittura soprascarpe usa e getta e attrezzi specifici per non trasmettere nulla dal loro recinto a quello delle altre specie