Buonasera a tutti voi del forum
Buonasera a tutti mi presento sono Anny78 vengo da Roma amante degli animali esistenti sul globo terrestre con a casa 3 tartarughe d'acqua ed un cane ed insetti che alleva e fà crescere mio figlio lui è un vero appassionato legge e si documenta su ogni tipo di rettile ... forse dovrebbe scrivere lui ma vista la sua tenera età solo 10 anni meglio che lo faccia io per lui.Proprio questa sua grande passione dopo tanto racimolare paghette e regali lo ha portato a realizzare uno dei suoi più grandi sogni comprarsi una Salamandra Tigre, che proprio questa sera purtroppo è deceduta inspiegabilmente. Acquistato un terrario idoneo con muschio del cocco ben umidificato, tappetino termico, la sua tana con tronco d'albero umidificato regolarmente ed alimentata come consigliato dal venditore 2/3 volte la settimana con 6 camole della farina o 2 del miele. Il poverino , si chiamava Checco, non mangiava da ormai 4 giorni e credetemi abbiamo provato ma senza risultati , contattato il venditore lui ci diceva di non preoccuparsi che prima o poi avrebbe mangiato... fino a che ieri sera Checco rigurgiti l'ultimo pasto fatto 2 camole del miele, questa mattina ricontattalo il venditore che di tutta risposta ci dice che forse abbiamo esagerato con il cibo... ma ci siamo ben guardati di attenderci ai suoi consigli... fino ad arrivare a questa sera .. una tragedia pura e credetemi non solo per il forte dolore che ha provato mio figlio ma anche per il povero Checco che non siamo stati in grado di salvarlo... ora vi chiedo è possibile che che la salamdra si sia ammalata con solo 10 giorni che è in casa nostra? Può morire di indigestione come afferma il venditore? C'è stato qualche cosa che abbiamo trascurato che magari abbia causato la sua morte ?
Vi ringrazio anticipatamente per chiunque ci risponda
Sentiti saluti da una mamma di un bimbo questa sera distrutto
Re: Buonasera a tutti voi del forum
Ciao e benvenuta, mi spiace che tu scriva per questa triste circostanza.
Purtroppo c'e' stato molto di sbagliato nel metodo di allevamento che avete adottato per questo animale: se parliamo di Ambystoma tigrinum e' una salamndra nordamericana che ama i climi freschi e sopra ai 25° soffre, quindi primo errore il tappetino riscaldante, di seguito l'alimentazione, sono animali a basso metabolismo quindi alimentazione un paio di volte a settimana massimo e le camole del miele (decisamente grasse) non vanno date piu' di una volta ogni quindici giorni e non piu' di una massimo due. L'alimentazione deve essere costituita da lombrichi, grilli, blatte, tarme della farina, una volta ogni quindici giorni il cibo deve essere somministrato con integrazione di calcio+D3.
Il terrario (che deve essere un terrario con le necessarie prese d'aria e non un acquario riadattato) grande almeno 60x40 deve avere una capiente vasca d'acqua e un illuminazione o con led o con un tubo al neon, per il substrato sarebbe meglio usare torba pura, la trovi dai garden, che e' anche leggermente disinfettante, il cocco puo' andare ma si asciuga con molta facilita'.
Credo di aver detto tutto,
P.s. ricorda che il 23 e 24 aprile a Fiano ci sara' una fiera di Rettili e Anfibi
Re: Buonasera a tutti voi del forum
Ciao e benvenuta, anzi...benvenuti:happy-:
Mi dispiace per l'accaduto. Capisco anche la tua necessità di fare chiarezza, su questa morte improvvisa, per poter spiegare al piccolo cosa sia accaduto realmente: immagino il senso di colpa che lo attanaglia...
Temperatura del terrario? Illuminazione? Età dell'esemplare (o lunghezza)?
Purtroppo io non posso esserti d'aiuto (non ho alcuna esperienza diretta sull'argomento) quindi, aspettiamo l'intervento del nostro marconyse.
Comunque, in linea generale, mi permetto di affermare che quando un animale muore in così breve tempo, dopo l'acquisto, probabilmente non godeva di ottima salute già da tempo. I consigli dei venditori (salvo rare eccezioni), sinceramente, lasciano il tempo che trovano: sono venditori. Stop.
Piccola riflessione personale: il fatto che ti abbia detto che forse avete esagerato con il cibo, beh...: le camole sono ricche di grassi e proprio per questo motivo dovrebbero essere somministrate saltuariamente, non 2/3 volte a settimana in quelle quantità. Se questo ragionamento vale per le tartarughe acquatiche, non vedo perché non dovrebbe valere anche per le Salamandre.
- - - Aggiornato - - -
Ops, mentre scrivevo marconyse aveva già risposto :rolleyes-:
Re: Buonasera a tutti voi del forum
Ciao Pollon grazie per avermi risposto beh ti dico che mi figlio è affranto perché con tanto amore e dedizione lo accudiva. Temperatura del terrario circa 24/26 gradi la luce mi ha consigliato di no perché dice che le salamandre di orientano con la luce solare quindi sono meno attive e di notte più sveglie.
Anche io ho pensato già fosse malato ma non essendo esperta non mi permetto.
Ma voler capire di cosa possa essere morto mi ci incaponisco ....
- - - Aggiornato - - -
Grazie Marconyse per avermi risposto repentinamente e grazie infinite delle indicazioni date😊😉
Già sò della fiera mio figlio è in pole position aspetta solo quella già siamo stati alla fiera a novembre ... credo di non sbagliare voleva vedere ed a ere qualche consiglio sull'allevamento degli insetti stecco ... ne ha uno credo mi abbia detto ormai grande che gli ha fatto 16 uova . . E voleva sapere come trattarle. Se ci siete in fiera anche voi fatemelo sapere s
Io la mia famiglia saremo e specialmente mio figlio felicissimi di fare la vostra conoscenza
Re: Buonasera a tutti voi del forum
Io ci saro' sabato dopo mezzogiorno e domenica mattina :wink-:.
Re: Buonasera a tutti voi del forum
Allora ti veniamo a cercare 😊
Re: Buonasera a tutti voi del forum
Abbastanza facile individuarmi, felpa nera di tartarugando, borsa canapa a tracolla, macchina fotoigrafica e cappello (non berretto) una certa eta' portata bene :cool-:
Re: Buonasera a tutti voi del forum
Marconyse questo messaggio è da parte di mio figlio:
C'incontriamo domenica sono contento di conoscerti. Grazie dei consigli