Dubbi sulle temperature invernali e letargo all'aperto..
Salve a tutti.. vorrei iniziare ad organizzare il materiale che potrebbe servirmi per poter assicurare alla mia hh di due anni un adeguato rifugio ,per poter passare in modo idoneo il periodo del letargo. Attualmente si trova in giardino e pensavo di preparare una cassa da sistemare nel luogo che sceglierà per i mesi invernali da poter spostare all'occorrenza se le condizioni climatiche dovessero essere inadatte. In questo modo pensavo di poter avere più facilmente il controllo delle temperature attraverso un termometro da terreno. Il mio dubbio riguarda le temperature diurne che temo superino i 12 gradi qui in Sardegna ,soprattutto nelle giornate soleggiate.. qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio? 😕
Re: Dubbi sulle temperature invernali e letargo all'aperto..
Se sei sicuro che le temperature durante il giorno possano superare i 10°C ( temperatura massima indicata durante il letargo ) credo sarebbe meglio che la mettessi in una scatola ben attrezzata tipo in garage o cantina dove sei sicuro delle temperature. Risvegli durante il letargo potrebbero essere nocivi. Comunque aspetta pareri di persone più esperte.
Re: Dubbi sulle temperature invernali e letargo all'aperto..
Non credo proprio che a Cagliari ci siano particolari accorgimenti da prendere! Verificherei solo che il luogo di interramento non sia soggetto ad allagamenti. Per il resto farei fare alla tarta e a madre natura.
Re: Dubbi sulle temperature invernali e letargo all'aperto..
La Sardegna e' la terra delle tartarughe, per la temperatura starei tranquillo sicuramente andra' in letargo magari durera' solo un paio di mesi, meglio cosi' te la goderai di piu', pensa un po' dalle mie parti il letargo dura circa 4/5 mesi. Se sta in giardino lasciala la sapra' autoregolarsi, ceca soltanto di proteggerla da alluvioni e che non venga predata da ratti, non sottovalutare questi aspetti.
Re: Dubbi sulle temperature invernali e letargo all'aperto..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvia86
Salve a tutti.. vorrei iniziare ad organizzare il materiale che potrebbe servirmi per poter assicurare alla mia hh di due anni un adeguato rifugio ,per poter passare in modo idoneo il periodo del letargo. Attualmente si trova in giardino e pensavo di preparare una cassa da sistemare nel luogo che sceglierà per i mesi invernali da poter spostare all'occorrenza se le condizioni climatiche dovessero essere inadatte. In questo modo pensavo di poter avere più facilmente il controllo delle temperature attraverso un termometro da terreno. Il mio dubbio riguarda le temperature diurne che temo superino i 12 gradi qui in Sardegna ,soprattutto nelle giornate soleggiate.. qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio?
Per passare in modo idoneo il letargo lascia che faccia lei, evitando casse, cassoni, termometri e amenità varie.
Qui nel freddo nord fanno tutto da sole, fin da piccole; non credo debba preoccuparti per il letargo a Cagliari!
Re: Dubbi sulle temperature invernali e letargo all'aperto..
Mi avete tutti tranquillizzato molto... Vi ringrazio! allora provvederò a controllare per bene il luogo di interramento ed,eventualmente ,aggiungere un po di foglie secche per proteggerlo un po'... riguardo al rischio allagamenti non è mai successo nell'aiuola dove si trova.. ma, non essendo riparata dall'alto,potrei sistemare un semplice telo nelle giornate peggiori.. la Sardegna è mite,ma non crediate che anche qui non si stiano verificando cambiamenti climatici rispetto al passato.. nelle notti più fredde ( 0 gradi ) pensate se la caverá? ( considerando la differenza di temperatura fuori e sotto terra)
Re: Dubbi sulle temperature invernali e letargo all'aperto..
Se la cavera' alla grande stai tranquillo. Ci sono zone in Italia dove d'inverno la temperatura scende sotto i 10 gradi e le tartarughe superano tranquillamente il letargo.