Re: Presentazione e saluti
Ciao Piero e ben arrivato fra noi!
perchè non ci presenti ufficialmente la tua bella famiglia di mediterranee?
Re: Presentazione e saluti
Re: Presentazione e saluti
Ciao Piero benvenuto su Tartarugando.
Quando vuoi saremo ben lieti di conoscere la tua famiglia di tarta! :wink-: :biggrin-:
Re: Presentazione e saluti
Ciao, premetto che fin da piccolo ho sempre avuto con me tartarughe (di nonna e mamma) fino a quando...mi sono messo in proprio!! Avuto in dono 2 Hermann femmine, ho fatto un felice cambio con un maschietto ed ecco formata la mia coppia prolifica
(Bonnie e Clyde) che finora mi ha dato ben 7 tarte ( due ho dovuto a malincuore donarli). Vivono in un giardino/terrazzo e d'inverno si interrano autonomamente e diligentemente. Naturalmente gli ultimi nati passano l'inverno in un terrario in casa fino alla stagione successiva che li vede crescere e rendere idonei al letargo con i fratellini. In una stagione la mia superfemmina mi ha sfornato ben dieci uova con la nascita di 5 esemplari!! Per il nome degli altri esemplari vorrei dei suggerimenti (il primogenito l'ho chiamato Tobia in quanto maschio... riconosciuto) fermo restando che ancora non identifico il sesso.
Quindi via alla fantasia e grazie fin d'ora....
Re: Presentazione e saluti
Interruzione prematura letargo
Salve
per fare dei lavori nella zona in cui sono interrate in letargo le mie 7 Hermann sono costretto a cercarle per poi trasferirle in un'altra zona in giardino. Cosi facendo le risveglio e quindi procuro loro qualche danno?
Premetto che questa operazione si svolgerà in tempi rapidissimi e che intendo interrarle poi nel giro di qualche minuto max.
Si può fare?
Abito a Roma e la temperatura ormai si aggira sui 10 gradi in media.