ciao a tutti sono nuovo del sito ho parecchie tartarughe sopratutto graeche e tra queste c'è un meraviglioso esemplare di graeca armeniaca e starei cercando qualcuno che ne ha una come me per scambiare consigli vari
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti sono nuovo del sito ho parecchie tartarughe sopratutto graeche e tra queste c'è un meraviglioso esemplare di graeca armeniaca e starei cercando qualcuno che ne ha una come me per scambiare consigli vari
Ciao e benvenuto. Io possiedo solo Testudo ibera e non posso aiutarti. Però, data la miriade di specie da te allevate, sono curioso di vedere un po' di foto dei tuoi animali! ;)
Ciao e benvenuto su Tartarugando.
Complimenti per le tante specie che allevi.
Se ti va come consigliato da Badail16 se vuoi presentarcele con più info e foto saremo ben lieti di ammirarle!!! :wink-: :happy-:
certo appena ho un attimo di tempo vi faro vedere un po dei miei miei tesorini
per esempio oggi sono rimasto di stuccco perchè un baby nato da una mia femmina nell agosto 2013 pesa 95g ed è una graeca ibera
Addirittura 95 grammi?! É un tasso di crescita spaventoso! :O
Ma gli hai fatto saltare il letargo? Mi stai incuriosendo ancora di più... Non farci aspettare troppo per le foto! ;)
In effetti (oltretutto visto dove vive madameescal) la vedo impossibile che allevata all'aperto con il letargo possa aver raggiunto quelle dimensioni davvero incredibili.
Personalmente penso che sia stata allevata in terrario o in qualcosa di simile tipo serra riscaldata senza effettuare il letargo. Ho anche la sensazione che non sia nata in modo naturale ma in incubatrice. Aspetto smentita o conferma. :happy-:
Se vuoi dirci anche come e dove le allevi per torglierci la curiosità.
Aspettiamo le foto allora :rolleyes-:
esatto esatto queste piccole nn hanno effetuato il letargo
in estate allevo al aperto nel mio giardino e l alimentazione è per il 90% del periodo estivo di erbe selvatiche visto che nella zona dove abito campi e acqua nn mancano perciò la vegetazione è sempre rigogliosa poi viene integrata anche della frutta solamente di stagione tipo per inizio estate con cigliege e poia seguire albicocche,ribes,more,fragole,fichi,pere e mele (il 10% è costituito da insalata del super mercato che mi aiuta ad integrare l' acqua)
in inverno gli adulti vanno in letargo i piccoli e le esotiche stanno nei terrari e per il 90% dell alimentazione è composta da radicchi coltivati nel mio campo e finche la natura lo permette con erbe selvatiche (il 10% è costituita da catologna o insalate varie )
i miei terrari sono in legno i più piccoli sono di lungezza 100 cm profondita 50 cm h 40cm in media contengono 5/6 tartarughe baby nn di piu
ecco a voi come allevo le mie creature
Come mai hai scelto di far saltare il letargo alle mediterranee?
nn faccio saltare il letargo a tutte solo quellche che vedo che sono debilitate o nascono troppo tardi
quella da 95 gr mi sembrava nn stesse bene aveva le bollicine al naso poi si è ripresa benissimo
In effetti far saltare il letargo andrebbe sempre evitato tranne in casi di vera necessità.
Hai mai pensato di creare una sorta di serra dove poter far passare l'inverno alle piccole?
O comunque in alcuni casi al limite far fare comunque un letargo controllato e più breve?
per ora lo spazzio per la serra nn la ho
appena firmo il un contratto a tempo indeterminato comprero un pezzo di terra ancora ancora piu grande poi ci sarà una serra ogni recinto per l' inverno
in oltre le mie piccole hanno sempre fatto il letargo tranne quelle che nn stanno ben o nascono troppo tardi