Individui di Testudo hermanni vittime di un incendio.
Per questi motivi le popolazioni naturali sono estremamente rarefatte, risultando essere confinate in pochi luoghi isolati di alcune regioni Italiane.Una di quest’ultime roccaforti è la Calabria, in cui gli ambienti d’elezione per la specie risultano essere ancor ben rappresentati, nonostante la pressione antropica in crescita.
Sebbene con distribuzione non uniforme, sul territorio calabrese si contano numerosi nuclei a densità variabile.
Nella regione, Testudo hermanni, occupa soprattutto habitat costieri e collinari, quali macchia mediterranea, frutteti, uliveti, pascoli e prati, spesso limitrofi alla suddetta macchia, usati come aree di termoregolazione ed alimentazione.
Habitat di Testudo hermanni.
Incontrare questi animali nel loro contesto naturale, non è affatto semplice, richiede, infatti, uno sforzo di ricerca notevole, che non garantisce comunque il ritrovamento, anche laddove la ricerca venga effettuata in siti a densità medio/alta.
Di seguito alcuni ritrovamenti:
Individuo 1:
Individuo 2:
Individuo 3:
Individuo 4:
Individuo 5:
Individuo 6:
Individuo 7:
Individuo 8:
Individuo 9:
Individuo 10:
Individuo 11:
Individuo 12:
Individuo 13:
Individuo 19:
![](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160624/f3e618b41fb6f57ab1ce0bba97323708.jpg)
![](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160624/0f1f641217438147ddd6be9089eefe29.jpg)
Individuo 25:
![](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160910/2e58fd909510aba3e46fb20470968d1c.jpg)
![](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160910/f12185e551eeff4c4ac45adf61098108.jpg)
Individuo 26:
![](https://s21.postimg.org/tgfz4shav/100_4735.jpg)
![](https://s12.postimg.org/svvct41tp/100_4742.jpg)
Per ulteriori informazioni e dettagli:
http://www.tartarugando.it/tartarugh...-calabria.html
Video ritrovamenti:
https://www.youtube.com/channel/UCjR...brjfmzZItF3arQ
N.B.: tutti gli esemplari presentati in questo articolo sono stati rilasciati in seguito alle foto.